Carta d'Armenia Papier d'Armenie: la carta d'Armenia originale dal profumo intenso che brucia senza fiamma

Molto più efficace di un incenso o di una candela profumata, la carta d’armenia elimina non solo gli spiacevoli odori dalle stanze. Grazie alle sue proprietà balsamiche e antiossidanti, la carta aromatica d’armenia è utile anche a combattere i disagi dati dai male di stagione come il raffreddore e permette di purificare gli ambienti e, chiudendo gli occhi, di meditare. Fa bene a tutti, grandi e piccoli. 

CARTA D’ARMENIA TRADITION

CARTA D’ARMENIA ARMENIE

CARTA D’ARMENIA ROSE

Indice

Che cos'è la carta di armenia?

Si chiama carta aromatica d’armenia perchè il suo profumo non è rinchiuso in un bastoncino, ma su un foglietto che sembra quasi un piccolo quaderno composto da strisce staccabili. Ogni striscia è una carta che va accesa ma non bruciata. La carta d’armenia è fatta al 100% con prodotti naturali come le resine e i balsami, che le danno un profumo distintivo e profondo. 

Carta d'Armena: un pizzico di storia

La leggenda narra che il Papier d’Armenie sia la più antica carta profumata del mondo derivata dal benzoino, una resina balsamica prodotta dalla corteccia di un arbusto locale armeno. Almeno, nella sua versione più antica e tradizionale, si dice che il medico francese Auguste Ponsot abbia deciso di bruciare una resina balsamica naturale nel 1800 dopo aver fatto un viaggio in Armenia, creando così la prima vera carta d’armenia commercializzata in Occidente. 

Questa tradizione, così come quella di molti balsami, arriva dall’Oriente, terra di spezie e di essenze uniche. Proprio come l’Armenia, dove questa striscia profumata viene usata da secoli e prodotti con fibre naturali che donano un profumo legnoso, profondo e speziato ad ogni ambiente, allontanando la negatività.

Armenia, terra di storia

Sulle sponde del Mar Nero, tra Turchia, Iran e Azerbajian, l’Armenia è un territorio di antichi monasteri, canyon sinuosi e piccole chiese di paese. Con laghi blu, cattedrali di pietra bianca e vallate verdi, non è certo una sorpresa che il medico francese Ponsot si sia innamorato di questo paese ricco di tradizioni e bellezza. Una di queste tradizioni è proprio la carta d’armenia che viene usata da secoli per profumare le case. In fondo, per usarla, basta molto poco.

Carta d'Armenia come si usa

Usare la carta aromatica d’Armenia è molto piĂš facile di quello che può sembrare, ecco i passi da seguire:
  • Staccare una striscia dal carnet;
  • Inserire la striscia di carta d’armenia in un bruciatore o in un luogo sicuro come un piattino;
  • Accendere l’estremitĂ  con un accendino;
  • Soffiare piano sulla fiamma cosĂŹ la carta si consuma lentamente.

La carta d’armenia brucia senza fiamma. Spegnere la fiamma subito dopo l’accensione è molto importante sia perchè altrimenti si spegnerĂ  troppo velocemente, sia perchè solo in questo modo la carta d’armenia Papier d’Armenie potrĂ  sprigionare il suo tipico aroma.

A cosa serve la carta d’armenia naturale

Profumata, antiossidante e balsamica: i benefici di scegliere la carta d’armenia sono molti. Eccone elencati nove: 

  • la carta d’armenia profuma gli ambienti con aromi naturali;
  • Assorbe gli odori, quindi si può usare anche in cucina;
  • Ha proprietĂ  antisettiche, cioè agisce come un disinfettante dell’aria;
  • Purifica gli ambienti in modo naturale;
  • La carta aromatica d’armenia brucia senza fiamma quindi è estremamente sicura;
  • Come antiossidante può inibire i microbi di malesseri come il mal di gola;
  • Carta d’armenia profuma anche senza essere bruciata, una striscia di carta d’armenia rilascia il suo aroma anche libri ed abiti;
  • Con la sua fragranza naturale allontana insetti come le zanzare;
  • Favorisce una respirazione piĂš profonda e naturale. 

 

La carta d’armenia ha molte proprietà ed è anche molto versatile: può essere infatti usata non solo in camera da letto o in salotto. Il suo profumo, per nulla prepotente, aiuta a togliere gli odori della cucina o del bagno. In più, può essere usata negli ambienti esterni, come la terrazza, durante le calde giornate estive, belle ma sempre piene di zanzare. È anche utile per chi è malato, dato che purifica l’aria durante il processo di evaporazione, quando la carta d’armenia ottimizza l’ossigenazione di una stanza. 

Carta d’armenia funziona anche senza essere accesa: può essere messa negli armadi oppure in automobile per dare un profumo naturale agli abiti o all’ambiente. Essendo un prodotto naturale, la carta d’armenia non dĂ  nemmeno fastidio agli animali domestici che, spesso, sono invece molto sensibili alle fragranze degli incensi.

Tra le aziende che creano questo prodotto unico la più famosa e ricercata è la francese Papier D’Armenie, fondata proprio da Auguste Ponsot. 

Papier d’Armenie, eccellenza dal 1885

Durante un viaggio in una terra lontana, il medico ha visto gli abitanti usare il benzoino nelle loro case. Innamorato dell’Armenia e dei suoi profumi, Ponsot ha voluto portare questi aromi in Francia e nel resto del mondo. Con l’aiuto del suo amico farmacista Henri Rivier, il medico ha dissolto il benzoino in una soluzione alcolica a 90° per creare profumi e miscele uniche. 

La carta d’armenia è l’incontro tra due mondi: la tradizione armena e la scienza francese. È il risultato di amore, ricerca e viaggi. E, nel tempo, la carta d’armenia Papier d’Armenie è cambiata e si è evoluta per stare sempre al passo con i tempi. Ma senza perdere il legame con la lontana, affascinante Armenia. 

Carta d’armenia profumo: le 3 migliori fragranze

Il catalogo di questa azienda francese include diverse carte di diversi aromi, kit completi (perfetti anche come regalo) e candele. Però, le fragranze che non passano mai di moda sono tre, tutte naturali, tutte imperdibili e tutte a portata di budget. 

Una di queste è la carta d’armenia aroma Armenie, con fragranze di salvia, legno cedro, lavanda e mirra. Più delicata è l’aroma Rose, con aromi di spezie orientali che si mischiano alla fragranza dolce e seducente dei petali di rosa. Infine c’è la carta d’armenia Tradition, che proviene dall’arbusto armeno Styrax Benzoin, con un profumo naturale e senza troppo aroma. 

Come scegliere la Carta d'Armenia piĂš adatta?

Tutte queste versione di carta d’armenia sprigionano profumi unici: l’aroma Armenie ricorda il Mediterraneo e la sua natura lussuriosa donando un profumo subito riconoscibile, l’aroma Rose è delicato, ideale anche nelle stanze dei più piccoli perchè non disturbo, mentre con il suo aroma leggermente vanigliato, la carta d’armenia Tradition ha una fragranza più neutra, quindi perfetta anche per i cassetti, la biancheria e gli armadi. 

Il vero segreto è quello della carta d’armenia Rose che, si narra, abbia proprietà uniche, capaci di rafforzare l’autostima e di scacciare tutte le negatività. 

Qualsiasi sia la scelta bisogna ricordarsi che tutti questi aromi sono naturali e, proprio per questo, rispettano l’ambiente. 

Carta d’Armenia Papier d'Armenie, sostenibile e profumata

Realizzati con carta naturale certificata, questi prodotti hanno una vera origine naturale. Lo stesso vale per gli aromi dalla carta d’armenia, come la rosa, la salvia, la corteccia o la lavanda. Ogni carnet e striscia è fatta a mano in un processo che può durare almeno 6 mesi. Sono tutti prodotti naturali e non vengono usati chimici, additivi o coloranti in nessuna parte del processo produttivo. Senza plastica, nemmeno nella confezione, questo prodotto rispetta sia l’ambiente che la comunità in cui vengono raccolte le fragranze. 

La carta d’armenia è l’unica “carta medicinale” sopravvissuta alla tradizione del 1700 quando si bruciavano questi deodoranti sanificanti per diffondere gli aromi. Ora, secoli più tardi, la carta d’armenia sopravvive alla tradizione perchè funziona, perchè sa di buono, perchè attira la positività. Basta crederci. 

FAQ Cartadarmenia.it - Domande frequenti

La Carta d’Armenia è un diffusore naturale di aromi composto da strisce staccabili disponibile in diverse profumazioni.

Carta d’Armenia brucia senza fiamma ma come come un qualsiasi incenso o candela profumata necessita dell’accensione, facendo però attenzione che non bruci: spegnendo subito la fiamma viva la carta aromatica d’Armenia prigionerĂ  il suo profumo e si consumerĂ  lentamente.

Lo shop naturale IamNatural.it propone i migliori aromi della carta d’armenia Papier d’Armenie, oltre ad una serie di accessori come il bruciatore.

Ne esistono tre profumazioni: oltre a quella tradizionale esiste quella ai petali di rosa oppure l’aroma Armenie con note di lavanda e mirra. Tutte le Carte d’Armenia Papier d’Armenie sono sono naturali al 100%.